Diocesi di Albenga-Imperia

Ufficio Beni Culturali

In Coena Domini: riapertura del Museo Diocesano

Diocesi di Albenga-Imperia

Ufficio Beni Culturali

Progetto

Diocesi di Albenga-Imperia

Ufficio Beni Culturali

Membership card

Diocesi di Albenga-Imperia

Ufficio Beni Culturali

In Coena Domini: riapertura del Museo Diocesano

Diocesi di Albenga-Imperia

Ufficio Beni Culturali

Progetto

Diocesi di Albenga-Imperia

Ufficio Beni Culturali

Membership card
Passi tra bagliori di bellezza

Che cos'è Formæ Lucis

Conoscenza, Promozione e valorizzazione del patrimonio artistico diocesano di Albenga-Imperia

Formae Lucis è una campagna di eventi ideata dall’Ufficio beni culturali per la promozione del patrimonio storico-artistico della Diocesi di Albenga-Imperia.

Mostre, conferenze e convegni di alto valore scientifico e accademico, unitamente a reportage e attività didattiche, contraddistingueranno il percorso di divulgazione artistica pluriennale di Formae Lucis, la cui volontà è quella di raccontare la fede attraverso la bellezza e preziosità del patrimonio artistico.

Created with Fabric.js 1.7.22 Play Video

EVENTI

5 Aprile 2023

Riapre la sede di Pieve di Teco del Museo Diocesano

27 Marzo 2023

In Coena Domini: riapertura del Museo Diocesano

7 Marzo 2023

“Memorie d’inchiostro”

8 Gennaio 2023

Chiude ad Albenga e Pieve di Teco la mostra Onde Barocche

5 Dicembre 2022

Onde barocche: aperture festività natalizie 2022/23

5 Dicembre 2022

Il valore dei beni culturali per l’identità comunitaria: Mons. Carlos Moreira Azevedo ad Albenga

GALLERY

BLOG

1 Novembre 2022

Papa Benedetto XVI: all’artista la responsabilità di comunicare la bellezza

7 Settembre 2022

Papa Benedetto XVI: l’artista, custode della bellezza e dell’amicizia con Dio

5 Agosto 2022

Papa Benedetto XVI: canto e musica echeggiano l’armonia di Dio

21 Luglio 2022

Papa Giovanni Paolo II: l’arte, epifania della bellezza divina

5 Luglio 2022

Papa Giovanni Paolo II: la bellezza che salva

20 Giugno 2022

L’arte davanti al mistero del Verbo incarnato