Chiude ad Albenga e Pieve di Teco la mostra Onde Barocche

Ha chiuso all’insegna del successo, con l’ultimo giorno di visita di domenica 8 gennaio, la grande mostra Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750, allestita dallo scorso aprile al Museo Diocesano di Albenga, all’Oratorio della Ripa a Pieve di Teco (IM) e in numerosi siti diffusi sul territorio diocesano. Forte dell’interesse e dei numeri […]

Onde barocche: aperture festività natalizie 2022/23

La mostra Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750, dallo scorso aprile al Museo Diocesano di Albenga, all’Oratorio della Ripa a Pieve di Teco (IM) e in numerosi siti diffusi sul territorio diocesano, è prorogata fino all’8 gennaio 2023. Durante il periodo festivo seguirà i seguenti orari: Albenga: Lunedì 14:30 – 18:30 (su prenotazione), […]

Il valore dei beni culturali per l’identità comunitaria: Mons. Carlos Moreira Azevedo ad Albenga

Sabato 10 dicembre alle 18.30 a Palazzo Oddo, Albenga, Mons. Carlos Moreira Azevedo, Delegato del Pontificio Comitato di scienze storiche, sarà protagonista dell’incontro “Il valore dei beni culturali per l’identità comunitaria”. L’evento si svolge nell’ambito della mostra Onde barocche – Capolavori diocesani tra 1600 e 1750 ed è organizzato dalla Diocesi di Albenga-Imperia in collaborazione […]

<strong><em>Temi Barocchi. I Della Lengueglia a Garlenda</em></strong>

Sabato 3 dicembre alle 20.45 si svolgerà nella chiesa parrocchiale di Garlenda Temi Barocchi. I Della Lengueglia a Garlenda: dalle carte d’archivio ai dipinti barocchi, una serata di grande cultura e arte realizzata in collaborazione con il progetto di valorizzazione Formae Lucis nell’ambito della mostra Onde barocche. La serata sarà introdotta da Don Mauro Marchiano, […]

Riconsegnata un’opera diocesana trafugata 40 anni fa

Venerdì 14 ottobre si è svolta al Museo Diocesano di Albenga la riconsegna, da parte del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza, di un’opera di proprietà della Diocesi trafugata nel 1983. Si tratta di un frammento della Madonna del Rosario contornata dai 15 misteri, opera di fine Settecento che fu trafugata dalla chiesa parrocchiale […]

Onde barocche per le Giornate FAI d’autunno 2022

Tornano domenica 16 ottobre le Giornate FAI d’autunno, e quest’anno il Gruppo FAI Giovani e la Delegazione FAI Imperia dedicheranno l’appuntamento alla scoperta della storia, dell’arte, della cultura di Pieve di Teco. Molti i luoghi visitabili dalle 10.00 alle 18.00, tra questi anche l’Oratorio della Madonna della Ripa, attualmente sede di parte della mostra Onde […]