Docufilm “Il teatro dei cartelami”

È stato un pomeriggio suggestivo quello svoltosi sabato 2 dicembre all’Auditorium San Carlo di Albenga per la proiezione del docufilm “Il teatro dei cartelami”, di Franco Boggero, storico dell’arte, e Marco Kuveiller, regista. Nato dalla collaborazione con Palazzo Oddo – Fondazione Oddi, l’evento è stato arricchito dagli interventi musicali di Giovanni Sardo al violino barocco […]

“IL TEATRO DEI CARTELAMI”

Formae Lucis è lieta di invitarvi alla proiezione de “IL TEATRO DEI CARTELAMI” Sabato 2 dicembre alle ore 16 Auditorium San Carlo. Albenga – via Roma, 70 L’evento prevede la proiezione del Docu-Film / episodio pilota della Serie “Recondita Mirabilia”, diretto da Marco Kuveiller e Franco Boggero. Regia: Marco Kuveiller; Musiche originali: Federico Bagnasco e […]

Successo di Formae Lucis per Giornate Europee del Patrimonio 2023

Inaugurata con un evento speciale l’esposizione della  secentesca Assunzione di Giulio Benso. L’opera resterà in mostra fino a fine anno per poi tornare a Toirano   È stata numerosa ed entusiasta l’affluenza al Museo Diocesano ieri, 24 settembre, in occasione dell’evento speciale pensato per le Giornate Europee del Patrimonio. Alle 16.30 Francesca De Cupis, storica […]

“Giornate europee del Patrimonio”

L’Assunta di Toirano di Giulio Benso  Un capolavoro di primo Seicento Presentazione del restauro e visita guidata all’opera Il 23 e 24 settembre 2023 si terranno in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio. Si tratta della più estesa manifestazione culturale europea promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.  Protagonista presso il Museo […]

“Storia delle materie coloranti e della tintura”

Formae Lucis e fondazione Lisio organizzano a palazzo Oddo un seminario di formazione con i docenti Paolo Bensi e Maria Rosa Pontiani. Il corso ha lo scopo di illustrare la storia e l’uso delle principali sostanze coloranti in Europa e nel Vicino Oriente su filati e tessuti nel periodo X – XX secolo. Si esploreranno, […]

“Memorie d’inchiostro”

Nell’ambito del progetto “Memorie d’Inchiostro” si terrà 23 settembre alle ore 17 presso la chiesa parrocchiale di Nostra Signora della Neve in Pairola, l’incontro sulle opere d’arte della Parrocchia raccontate dai documenti dell’archivio diocesano. Sarà un interessante momento di studio e di approfondimento sui beni storico artistici della parrocchia di Pairola, attraverso l’analisi dei documenti […]

Formae Lucis a Expo Valle Arroscia 2023

   Aperture speciali e visite guidate dal 1 al 3 settembre all’Orario della Ripa, sede della sezione distaccata  del Museo Diocesano dell’Alta Valle Arroscia   Anche Formae Lucis sarà tra i protagonisti di Expo Valle Arroscia, manifestazione che torna a Pieve di Teco nel weekend dell’1-3 settembre. Organizzato dall’Azienda Speciale “Riviere di Liguria” – Camera […]

“Il teatro dei cartelami”: la proiezione del documentario a Imperia

Appuntamento di grande suggestione con i cartelami sabato 22 luglio a Imperia. Il Santuario di Santa Croce in Monte Calvario ospiterà “Il teatro dei cartelami”, la proiezione dell’omonimo docufilm di Franco Boggero, storico dell’arte, e Marco Kuveiller, regista, dedicato ai teatri effimeri della Settimana Santa. L’evento si svolge grazie alla collaborazione tra Formae Lucis e […]

Firma del Protocollo d’Intesa per la Rete dei Musei della Provincia di Savona

  È stato siglato lo scorso 29 giugno a Savona il Protocollo d’Intesa tra la Direzione Regionale Musei della Liguria, la Fondazione De Mari di Savona e una serie di Musei e siti di cultura per la costituzione di una Rete dei musei della Provincia di Savona. Tra i soggetti coinvolti c’è anche Formae Lucis, […]

Riapre la sede di Pieve di Teco del Museo Diocesano

Sabato 8 aprile ripartono le visite all’Oratorio della Madonna della Ripa Dopo la riapertura del Museo Diocesano di Albenga, con il rinnovato allestimento e la mostra temporanea “In Coena Domini” (31 marzo – 1 ottobre 2023) che vede esposto e musealizzato il Cenacolo di Villa Guardia, sabato 8 aprile riaprirà anche il Museo Diocesano Sezione […]