Formae Lucis presenta il restauro del Polittico di San Lazzaro

La serata martedì 26 agosto alle 21 alla chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Gorra, Finale Ligure Martedì 26 agosto alle 21 la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Gorra, a Finale Ligure, ospiterà la presentazione del restauro del Polittico di San Lazzaro, opera risalente al XVI secolo. Realizzato da Bartolomeo Botoneri […]
Formae Lucis in collaborazione con “Liguria delle Arti”

Quattro gli appuntamenti nei luoghi d’arte diocesani. Si inizia venerdì 4 luglio ad Albenga, poi Imperia, Ranzo e Pieve di Teco Formae Lucis sarà tra i protagonisti dell’ottava edizione di Liguria delle Arti, il format ideato e curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, sostenuto da Regione Liguria e dai comuni partecipanti. Tredici serate a […]
Presentato ad Albenga il restauro del Paliotto della cattedrale

È stato presentato lo scorso 12 aprile il restauro del Paliotto della cattedrale di Albenga. Un’opera di pregio, dalla storia affascinante, frutto di una manifattura veneziana e risalente al XIV secolo. Utilizzato per decorare nelle solennità l’altare maggiore della cattedrale di san Michele Arcangelo, il Paliotto giunse ad Albenga tra il 1419 e 1420. Il […]
Formae Lucis a Expo Valle Arroscia 2024

Aperture speciali e visite guidate dal 30 agosto al 1 settembre all’Orario della Ripa, sede della sezione distaccata del Museo Diocesano dell’Alta Valle Arroscia Anche Formae Lucis sarà tra i protagonisti di Expo Valle Arroscia, manifestazione che torna a Pieve di Teco nel weekend dal 30 agosto al 1 settembre. Organizzato da Azienda Speciale Riviere […]
“Una Notte al Museo”

Prosegue nel bel contesto del Santuario di Santa Croce in Monte Calvario a Imperia la rassegna “Imperia in Armonia – Cartoline Musicali dal Monte Calvario”, organizzata dall’Associazione Musica al Monte con la collaborazione della Confraternita della SS.Trinità. Nel calendario della rassegna è prevista anche un’apertura straordinaria del Santuario di Santa Croce e del Museo delle […]
“Il Papa chiama…l’artista risponde”

Albenga. Appuntamento imperdibile Venerdì, alle ore 17 e 30 nel giardino della Curia diocesana di Albenga, in Via Episcopio 5. “Formae Lucis” presenterà l’ultimo libro scritto da Monsignor Giovanni Battista Gandolfo: “Il Papa chiama…l’artista risponde”. Il volume vuol essere un contributo per mettere a fuoco il rapporto tra Chiesa e arte, passando in rassegna i Pontefici del […]
In viaggio con i Biazaci

In viaggio con i Biazaci – itinerari di pittori frescanti tra ‘400 e ‘500 in Liguria e Piemonte Da sabato 13 aprile le visite speciali alla scoperta degli affreschi quattrocenteschi nel territorio di Albenga e Imperia Nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione delle pareti affrescate portato avanti da Formae Lucis per il 2024, […]
Corsi di formazione “Noi per l’ Arte Sacra!”

Ecco gli interessantissimi corsi di formazione finanziati con i fondi 8xmille. Formælucis promuove un ricco calendario di eventi. Tutti gli appuntamenti (alcuni in presenza altri on line) sono organizzati dall’associazione “Noi per l’ Arte Sacra!” in collaborazione con “ Fondazione Arte della Seta Lisio”. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti Scarica qui il […]
Aperture speciali museo Diocesano e riapertura Sede Museale dell’alta Valle Arroscia

Lunedì 1 aprile la riapertura del Museo Diocesano Sezione dell’Alta Valle Arroscia all’Oratorio della Ripa di Pieve di Teco In occasione delle prossime festività pasquali, lunedì 1 aprile il Museo Diocesano di Albenga sarà aperto in via straordinaria, mentre lo stesso giorno riaprirà la Sezione dell’Alta Valle Arroscia all’Oratorio della Ripa di Pieve di […]
“La mistica dello sguardo”

Nei venti secoli dell’era cristiana, la rappresentazione dell’ esperienza mistica biblica e della visione del Soprannaturale ha aperto la via a diverse ed affascinanti soluzioni creative. Importanti storici dell’arte e dell’estetica hanno riconosciuto quanto questo soggetto sia di speciale importanza per comprendere lo spirito di un autore o addirittura di un’intero periodo artistico. Ripercorreremo dunque […]