Riapre la sede di Pieve di Teco del Museo Diocesano

Sabato 8 aprile ripartono le visite all’Oratorio della Madonna della Ripa Dopo la riapertura del Museo Diocesano di Albenga, con il rinnovato allestimento e la mostra temporanea “In Coena Domini” (31 marzo – 1 ottobre 2023) che vede esposto e musealizzato il Cenacolo di Villa Guardia, sabato 8 aprile riaprirà anche il Museo Diocesano Sezione […]
In Coena Domini: riapertura del Museo Diocesano

Riapre il Museo Diocesano di Albenga Da venerdì 31 marzo il nuovo allestimento con l’esposizione del prezioso Cenacolo di Villa Guardia Riaprirà venerdì 31 marzo il Museo Diocesano di Albenga, con un nuovo allestimento progettato per accogliere i visitatori dopo la grande mostra “Onde barocche” e con una piacevole novità. Tra le opere patrimonio del […]
“Memorie d’inchiostro”

Formae Lucis e l’Archivio Storico della Diocesi di Albenga Imperia danno il via ad un ciclo di conferenze dal titolo “Memorie d’inchiostro” con lo scopo di far conoscere il patrimonio storico e archivistico di alcune delle più interessanti parrocchie del territorio diocesano.Il primo incontro si terrà sabato 18 marzo alle ore 17, presso la chiesa […]
Chiude ad Albenga e Pieve di Teco la mostra Onde Barocche

Ha chiuso all’insegna del successo, con l’ultimo giorno di visita di domenica 8 gennaio, la grande mostra Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750, allestita dallo scorso aprile al Museo Diocesano di Albenga, all’Oratorio della Ripa a Pieve di Teco (IM) e in numerosi siti diffusi sul territorio diocesano. Forte dell’interesse e dei numeri […]
Onde barocche: aperture festività natalizie 2022/23

La mostra Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750, dallo scorso aprile al Museo Diocesano di Albenga, all’Oratorio della Ripa a Pieve di Teco (IM) e in numerosi siti diffusi sul territorio diocesano, è prorogata fino all’8 gennaio 2023. Durante il periodo festivo seguirà i seguenti orari: Albenga: Lunedì 14:30 – 18:30 (su prenotazione), […]
Il valore dei beni culturali per l’identità comunitaria: Mons. Carlos Moreira Azevedo ad Albenga

Sabato 10 dicembre alle 18.30 a Palazzo Oddo, Albenga, Mons. Carlos Moreira Azevedo, Delegato del Pontificio Comitato di scienze storiche, sarà protagonista dell’incontro “Il valore dei beni culturali per l’identità comunitaria”. L’evento si svolge nell’ambito della mostra Onde barocche – Capolavori diocesani tra 1600 e 1750 ed è organizzato dalla Diocesi di Albenga-Imperia in collaborazione […]
<strong><em>Temi Barocchi. I Della Lengueglia a Garlenda</em></strong>

Sabato 3 dicembre alle 20.45 si svolgerà nella chiesa parrocchiale di Garlenda Temi Barocchi. I Della Lengueglia a Garlenda: dalle carte d’archivio ai dipinti barocchi, una serata di grande cultura e arte realizzata in collaborazione con il progetto di valorizzazione Formae Lucis nell’ambito della mostra Onde barocche. La serata sarà introdotta da Don Mauro Marchiano, […]
<strong>Prorogata all’8 gennaio 2023 la mostra <em>Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750</em></strong>

Considerato il grande successo di pubblico e la partecipazione di numerosi gruppi scolastici, la mostra Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750, dallo scorso aprile al Museo Diocesano di Albenga, all’Oratorio della Ripa a Pieve di Teco (IM) e in numerosi siti diffusi sul territorio diocesano, è prorogata fino all’8 gennaio 2023. Dalla primavera […]
Trame Barocche: 29 ottobre “il ricamo barocco ligure attraverso alcuni dei più sontuosi lavori del Sei e del Settecento”

Ultima conferenza sabato 29 ottobre per TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati, un ciclo di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco che Formae Lucis organizza insieme a Fondazione Arte della Seta Lisio. L’appuntamento è alle 21.00 a Palazzo Oddo, Albenga, oppure online. Qui tutti i dettagli e […]
Trame Barocche: 22 ottobre “Parola, immagine, esempio. L’intreccio del racconto nell’iconografia barocca”

È in programma sabato 22 ottobre il quarto incontro di TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati, un ciclo di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco che Formae Lucis organizza insieme a Fondazione Arte della Seta Lisio. L’appuntamento è alle 21.00 a Palazzo Oddo, Albenga, oppure online. Qui […]