Onde barocche a Dolcedo

Giovedì 11 agosto alle 21.00 Formae Lucis sarà ospite dell’evento Onde barocche a Dolcedo. Una serata tra musica e arte parte del calendario estivo di incontri dedicati alla scoperta del barocco e della sua meraviglia sul territorio diocesano, realizzata in collaborazione con la parrocchia di San Tommaso. La serata vedrà protagonista l’Ensemble Strumentale Il Giardino […]

Una sera al museo: raccontando il barocco a Pieve di Teco

Nell’ambito della Mostra “Onde Barocche, capolavori diocesani tra 1600 e 1750” Formae lucis presenta: Una sera al Museo, in programma domenica 7 agosto alle 21.00 all’Oratorio di San Giovanni Battista di Pieve di Teco. Una sera all’insegna della bellezza del Barocco ligure e Diocesano che vedrà protagonista la grande cassa processionale del Battesimo di Cristo, […]

Onde Barocche al Monte

Venerdì 29 luglio alle 21.15 il Santuario di S. Croce al Monte Calvario di Imperia ospita Onde Barocche al Monte, una serata tra musica barocca e tessuti d’arte che vedrà protagonisti da un lato lo storico del costume Alessio Palmieri Marinoni e il vicedirettore del Museo Diocesano di Albenga Don Emanuele Caccia, dall’altro gli interventi […]

Gli eventi estivi 2022 di Formae Lucis

Al via per Formae Lucis il nutrito calendario di eventi per la stagione estiva 2022, che vedranno protagonista il barocco e la sua meraviglia, in sinergia con la mostra Onde barocche, visitabile fino al 13 novembre nella doppia sede del Museo Diocesano di Albenga e all’Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, ma anche in […]

Beeldenstorm: ultimo appuntamento dedicato al Barocco

L’ultimo appuntamento di Beeldenstorm (saltato a causa dell’inaugurazione della mostra Onde barocche lo scorso 8 aprile) sarà recuperato venerdì 27 maggio con una lezione dedicata al barocco genovese come esempio di percorso iconografico riuscito. L’appuntamento questa volta sarà ad Albenga, al Museo Diocesano, alle 18.00. L’incontro varrà regolarmente come aggiornamento per gli insegnanti di religione. […]

Giornata dei Musei Aperti a Lucinasco domenica 12 dicembre

In occasione del rientro del Compianto sul Cristo morto alla sua sede originaria, dopo la mostra che lo ha visto protagonista al Museo Diocesano di Albenga, domenica 12 dicembre la Parrocchia dei S.S. Stefano e Antonino di Lucinasco, in collaborazione con il Comune e con Formae Lucis, progetto di valorizzazione artistica della Diocesi di Albenga-Imperia, propone una giornata dedicata ai Musei Aperti: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.45.

“Beeldenstorm”: la tempesta delle immagini

Aggiornamento del 28 febbraio: il prossimo appuntamento con Beeldenstorm è previsto per venerdì 11 marzo ma, contrariamente a quanto già indicato, a causa dell’assenza del relatore la lezione sarà “Il volto e il corpo come paradigma: dal Sacro Volto agli azionisti viennesi”, inizialmente prevista per l’8 aprile.

Cartelami: gli audioquadri di Un quadro di te

Un quadro di te ha recentemente realizzato alcuni contenuti di approfondimento dedicatii alla mostra Pitture sui cartelami da illuminarsi la notte. Tre le opere tra le 12 tappe della mostra diffusa selezionate per rientrare nel progetto video degli Audioquadri.